Sono nata a Genova nel 1979, ma il mio cuore appartiene al borgo di San Salvatore dei Fieschi, nel comune di Cogorno, un piccolo angolo di paradiso nel Levante ligure. È lì che ho trascorso la mia infanzia, circondata dalla bellezza autentica del mare, dei monti e della campagna. Questo borgo, con la sua basilica millenaria e i sentieri che si perdono nella natura, ha plasmato la mia anima e il mio modo di vedere il mondo.
Fin da piccola ho vissuto lontana dalle convenzioni, scegliendo di essere me stessa, senza compromessi. Crescere in un luogo così ricco di storia e immerso nella natura mi ha insegnato a osservare il mondo con occhi curiosi e ad apprezzare le piccole cose: il fruscio delle foglie, il profumo del mare, il calore della terra. Quei momenti di libertà e scoperta mi hanno accompagnata anche nei periodi più difficili della vita, diventando il mio rifugio e la mia fonte di ispirazione.
Sono mamma a tempo pieno, un ruolo che richiede amore, dedizione e forza, e che arricchisce ogni mia giornata. Nonostante le sfide quotidiane, coltivo con passione il mio amore per la scrittura, che rappresenta il mio spazio personale, il mio rifugio e il mio modo di dare forma alle emozioni.
Dopo l’uscita del mio primo romanzo, La Fiamma, in vendita su Amazon sia in formato cartaceo che Kindle, sono pronta a presentare il mio nuovo lavoro, La morte del padre, attualmente in prevendita. Questo libro affronta temi profondi e universali come il dolore della perdita, il complesso rapporto genitoriale e la ricerca di un senso nella sofferenza. Con una narrazione intensa e toccante, invito i lettori a immergersi in una storia che parla di rinascita e resilienza, mettendo a nudo l’animo umano nelle sue sfumature più autentiche.
Scrivere per me è molto più che una passione: è una necessità, un viaggio interiore che mi permette di condividere frammenti di vita e emozioni sincere. La morte del padre è un’opera a cui tengo profondamente, un pezzo del mio cuore trasformato in parole.